Un cantiere al Poetto entro l’estate. Partiranno entro maggio i lavori per il nuovo look di piazza Arcipelaghi e termineranno (salvo imprevisti) tra 12 mesi. L’annuncio è stato dato stamattina nel corso della commissione Lavori pubblici, presieduta da Umberto Ticca, Riformatori.
“Si tratta di un’opera importante perché completa il tassello mancante del Poetto riqualificando la porta d’ingresso al lungomare, allo stesso tempo connettendolo a Marina Piccola”, spiega Ticca, “è stato fatto un progetto di alta qualità che arricchisce e migliora una delle zone maggiormente vissute nel tempo libero da cittadini e turisti”.
L’ingresso della spiaggia più amata dai cagliaritani è da tempo in sofferenza. Davanti al lungomare riqualificato e frequentatissimo da cagliaritani e turisti, a pochi passi dalla prima fermata e dagli stabilimenti balneari oggi si apre una lingua d’asfalto che separa uno sterrato fangoso e acquitrinoso d’inverno e polveroso d’estate da un vecchio distributore di carburanti.
Al suo posto entro l’estate del 2024 arriverà uno spazio riqualificato (studiato da alcuni delle firme più note dell’architettura in città come Gais e Casciu) con una pergola gigante, arredi urbani e tanto verde. Proprio qui, a due passi da Marina Piccola, potrebbe in futuro terminare la propria corsa, la tratta di metropolitana di superficie che collegherà l’arenile con piazza Matteotti.
Ma prima potrebbe nascere qualche disagio a causa della scomparsa dei parcheggi. Si tratta in effetti di spazi di sosta abusiva, ma di fatto da sempre tollerata, anche per la penuria di posti auto nella zona, preziosissimi nei mesi estivi. Il cantiere brucerà dunque i posti auto proprio con la stagione balneare alle porte. Possibile che i tecnici del Comune vadano presto alla ricerca delle opportune soluzioni.